- Travel Film School
- Posts
- Comunicare con i giornali: i reportage con cui ottenere visibilità
Comunicare con i giornali: i reportage con cui ottenere visibilità
Strategie di successo per creare reportage accattivanti e ottenere la giusta attenzione dai media.

Per ottenere visibilità sui giornali senza spendere soldi è importante proporre una storia forte! Ricordatevi che molti giornali quando vedono che alle vostre spalle c'è uno sponsor importante proveranno a vendervi spazzi pubblicitari chiamati pubbliredazionali per cui è difficile riuscire a ottenere visibilità "gratis". Quando fate un comunicato stampa cercate di far emergere bene la storia e nominate gli sponsor solamente quando dichiarate che "questo straordinario progetto è reso possibile grazie alla collaborazione di xxx + xxx + xxx che hanno creduto nell'idea e ci sostengono con xxx + xxx + xxx". Sarà la redazione a decidere se inserire questa frase oppure no.
Se durante il viaggio svilupperete delle idee legate alla responsabilità sociale e documenterete qualche progetto sociale lungo il percorso otterrete sicuramente più visibilità, i giornalisti parlano più volentieri dei viaggi responsabili, anche se dietro ci sono degli sponsor.
Ovviamente è più facile far parlare di voi dopo il viaggio perché avrete del contenuto da offrire, per questo all'inizio è molto difficile. I giornali però possono lanciare la notizia prima che partiate in modo che possiate far vedere ai potenziali sponsor che stata creando movimento; una volta rientrati riscrivete al giornalista e gli date la storia prodotta dando così visibilità agli sponsor facendovi conoscere sempre di più. Il trucco qui sta nel dire al giornalista "Ti do la storia gratis, ma in cambio voglio che nominiate gli sponsor e pubblichiate qualche immagine in cui si vede il loro prodotto".
NON IMPUTATEVI! Per far parlare di voi è importante che offriate il contenuto (anche solo una parte di esso) gratuitamente quando potete perché se chiedete soldi al 99% non verrete pubblicati. Fate uno scambio di favori, contenuto in cambio di visibilità. Sta a voi capire quando vale la pena e quando no, fate attenzione a non svalorizzare il vostro lavoro.
Se inviate delle immagini insieme alla proposta ricordatevi di inserire un watermark sulle immagini, cioè un logo o una scritta, in modo che i giornali non le pubblichino senza il vostro permesso e, nel caso lo facessero, avreste comunque visibilità grazie alla vostra firma sulle fotografie pubblicate.
GIORNALI E ARTICOLI CHE HANNO PARLATO DELLE MIE STORIE
La visibilità che ho ottenuto ha trasformato la mia figura di amante di viaggi a professionista di viaggi. La credibilità è importante, si ottiene con la visibilità mediatica. Non abbiate paura di metterci la faccia, se credete in quello che fate verrete premiati.
Se potete investite in una piattaforma di invio newsletter per mandare comunicati e comunicazioni efficaci che non finiscano nello spam. Se conoscete o se sapete i nomi dei giornalisti a cui scrivete allora spendete del tempo a creare delle email personali che sono molto più efficaci.
La piattaforma che utilizzo da anni per inviare newsletter è Send in Blue con cui gestisco anche tutta la mia anagrafica perchè permette di caricare contatti illimitati (a differenza di molti altri sistemi com MailChimp che basano il costo del servizio sul numero di iscritti che avete)..
I reportage con cui ho ottenuto più visibilità online e credibilità sono:
"Afrique Plastique - L'invasione della plastica", realizzato durante l'africa rally del 2009 e pubblicato su National Geographic online: http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/2010/06/16/news/afrique_plastique_cos_la_plastica_ha_invaso_l_africa_occidentale-44456/
"ApeRally 2011", pubblicato da Repubblica: http://torino.repubblica.it/cronaca/2015/07/07/news/attraverso_i_continenti_con_un_ape_piaggio_e_ora_cercano_compagni_di_viaggio-118526164/
"ApeMaya", realizzato nel 2012 in Messico, Guatemala e Belize e pubblicato in home page Moto Blog da: http://www.motoblog.it/post/44401/apemaya-il-taurinurum-travel-team-sfida-il-sudamerica-con-lape-piaggio
"Etiopia in Tuk Tuk", realizzato nel 2015 e pubblicato da Omni Auto: http://www.omniauto.it/magazine/45011/etiopia-in-tuk-tuk
"Viaggiare slow", realizzato nel 2015 in Etiopia e pubblicato da Repubblica anche sul loro Facebook nazionale con milioni di followers: http://torino.repubblica.it/cronaca/2015/11/07/news/viaggiare_slow_parte_il_tour_in_ape_dell_etiopia-126843716/
ESEMPIO DI EMAIL INVIATA A UN GIORNALISTA A ME SCONOSCIUTO PER AVERE UNA PUBBLICAZIONE

Sostieni la Travel Film School per leggere il resto
Scegliendo un piano a pagamento ci permetti di continuare a creare contenuti di valore per te e per la community della Travel Film School.
Sei già un abbonato premium? Registrazione.
Cosa ricevi in cambio?:
- • Accesso alla nostra community
- • Accesso a tutti i contenuti premium
- • Risparmi una tonnellata di tempo in lavoro di ricerca
- • Puoi disdire in ogni momento
Reply