FAQ
DOMANDE FREQUENTI
Togliti ogni dubbio prima di salire a bordo!
Questa è una scuola online che si occupa del videomaking e di tutte le attività che vi ruotano attorno come il marketing, la comunicazione sui social media, la distribuzione, la fotografia, l’editing ed il suono. All’interno dei nostri corsi approfondiamo ogni aspetto di questo lavoro. I corsi sono in continua evoluzione e aggiornamento per fornire informazioni sempre puntnuali e attuali.
I corsi sono suddivisi in professionali e mini corsi. Quelli professionali sono rivolti a tutti, ma soprattutto a tutte le persone che vogliono trasformare la propria passione per il videomaking in una professione. Partendo dalle basi tecniche si arriverà ad approfondire temi avanzati di gestione e produzione. Sono ideali anche per coloro che vogliono migliorare le loro competenze e approfondire la loro passione per il videomaking.
L'iscrizione annuale ti permette di accedere ai contenuti del corso per 365 giorni dal giorno di iscrizione. Il corso non è statico, viene aggiornato o integrato con nuovi moduli costantemente. Molti corsi richiedono un costante lavoro di aggiornamento e noi della Travel Film School ci impegniamo a mantenerli freschi ed attuali. È previsto uno sconto del 50% per chi deciderà di rinnovare il proprio abbonamento.
In ogni corso è presente un modulo con il kit che mostra l’attrezzatura suggerita, dalle soluzioni economiche ai prodotti di fascia alta. L’accesso al modulo è gratuito, è sufficiente registrarsi alla prova gratuita.
I corsi sono completamente online e la durata dipende dal tempo che potrai dedicarci. Potrai accedere ai contenuti per 365 giorni dal giorno dell'iscrizione.
Certamente. Dopo il pagamento riceverai una ricevuta di pagamento ed anche un’email di benvenuto contenente le istruzioni per richiedere la fattura elettronica. Noi provvediamo ad emettere la e-fattura entro i termini di legge e riceverai la copia di cortesia sulla tua email. Chi decide di pagare a rate deve richiederci la e-fattura ad ogni pagamento della rata mensile.
Puoi seguire il corso online da Mac, PC e tutti i dispositivi portatili come smartphone e tablet.
Si tratta di un gruppo riservato su Facebook. Ne abbiamo creati due, uno dedicato agli iscritti ai corsi di videomaking avanzato ed uno dedicato agli iscritti ai corsi in mobile videomaking. La community che abbiamo creato è una vera e propria famiglia. Ne fa parte solamente chi è iscritto ai corsi e all’interno vengono pubblicate quotidianamente notizie, consigli, opportunità di lavoro, festival e concorsi da non perdere. Inoltre gli iscritti creano collaborazioni e possono chiedere opinioni e pareri ai più esperti, docenti compresi. Molti iscritti alla community hanno già trovato lavoro o hanno iniziato importanti collaborazioni con i nostri partner e grazie alle informazioni che sono state condivise.
La formula dell'iscrizione è su abbonamento. I nostri studenti possono accedere ai corsi per 365 giorni dal momento dell'iscrizione. Questo ci permette di mantenere dei prezzi bassi e i corsi sempre aggiornati. Alla scadenza dei 365 giorni l'iscrizione decade e l'abbonato potrà decidere se rinnovare l'abbonamento che NON avviene in automatico. Qualora tu decida di rinnovare avrai diritto ad uno sconto personalizzato del 50% sull'abbonamento annuale. N.B. le iscrizioni ai piani lifetime eseguiti precedentemente a Ottobre 2020 rimangono disponibili a vita.
I nostri corsi di video editing e color grading comprendono delle lezioni pratiche sull’utilizzo dei software oltre a una serie di lezioni teoriche riguardanti la teoria del montaggio e della color e i case study di alcuni documentari prodotti dalla Travel Media House. I corsi partono dalle basi per arrivare alle tecniche più avanzate per la gestione di grossi progetti professionali.
I nostri corsi di video editing sono adatti anche a chi non ha mai aperto un software di montaggio. In ognuna delle tre Masterclasses viengono affrontati i temi del video editing e del color grading partendo dalle basi, anche per quanto riguarda l’utilizzo del software. Il corso è anche rivolto ai professionisti o a chi conosce già i software e vuole approfondire le proprie conoscenze e conoscere il nostro metodo di lavoro su produzioni commerciali e documentaristiche.
Le masterclasses trattano i temi di montaggio e color grading, tutto ciò che riguarda effetti speciali, compositing e motion graphics non è incluso all’interno del corso.
I tre corsi di video editing si differenziano l’uno dall’altro per il software utilizzato (Adobe Premiere, DaVinci Resolve, Final Cut Pro X). Tutte le lezioni teoriche o che trattano argomenti comuni ai tre software e che non sono strettamente legate al programma di editing sono presenti in tutti e tre i corsi.
I software non sono compresi all’interno del corso e devono essere acquistati e scaricati con le rispettive licenze direttamente sul sito web dei produttori. Ti ricordiamo che la versione gratuita di DaVinci è sufficiente per seguire il corso e hai diritto al 65% di sconto su tutta la suite Adobe. FCPX invece è in vendita esclusiva sull'Apple Store e non ci sono convenzioni.
iMovie è un software gratuito disponibile per tutti gli utenti Apple e si può scaricare facilmente dall'Apple Store.
Filmora è un software compatibile sia con sistemi Windows che iMac. Nel corso gli insegnati utilizzeranno dei computer Apple ma ogni lezione è pensata per soddisfare anche i possessori di PC Windows.