COSA IMPARERAI IN QUESTA MASTERCLASS

Per la riproduzione o l’uso di beni culturali italiani è necessaria l’autorizzazione, dietro pagamento di uno specifico canone, degli enti pubblici territoriali che abbiano in consegna i beni.

  • Quando e quanto si paga

  • Quali permessi servono

  • Quali sono le eccezioni

  • Riproduzione lecita dei beni culturali italiani

  • Definizioni ed esempi di giurisprudenza

Indice

    1. 01. Fotografie o riprese di beni culturali italiani

    2. 02. Slide

  • 2 lezioni

Chi tiene queste lezioni?

Avvocato Edoardo Carmagnola

Edoardo Carmagnola è avvocato penalista iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino.

Esercita prevalentemente la professione forense in ambito penalistico.
In ambito civilistico offre assistenza nelle materie di diritto societario, con particolare focus sul diritto d'autore e sulla proprietà industriale lato sensu intesa.

In ambito civile offre assistenza nelle materie di diritto societario, diritto delle successioni, recupero crediti, diritto delle assicurazioni ed infortunistica stradale, responsabilità civile e risarcimento danni, diritto fallimentare, procedure concorsuali, diritto industriale.

Documentarista & Branded content producer Ludovico de Maistre

Ludovico è un documentarista e produttore torinese, classe 1984. Dopo la laurea in giurisprudenza, ha scoperto la sua vera vocazione dietro la macchina da presa, dedicandosi con passione al racconto del mondo attraverso le immagini. È socio e Head of Unscripted di Fargo Film, storica casa di produzione pubblicitaria, cinematografica e televisiva fondata nel 1977, che ha firmato alcuni dei commercial più iconici degli ultimi trent’anni per i principali brand del panorama italiano e internazionale. Dal 2013 ha realizzato oltre 400 filmati per il programma Kilimangiaro su Rai 3, oltre a documentari internazionali distribuiti su emittenti e piattaforme di tutto il mondo. Nel 2018 ha fondato Travel Film School che è ancora il suo progetto preferito e per cui cura personalmente i contenuti e i viaggi per la community.