DAVINCI RESOLVE: Color Grading e Editing Masterclass
Il corso di montaggio e color grading video con DaVinci Resolve più completo in Italia. Impara a dare alle tue riprese il valore che meritano!
Con Massimiliano Manzo
video editor e colorist
Chi sono? Cosa viene insegnato nel mio corso?
Con l'iscrizione al mio corso in "Editing e Color Grading DaVinci Resolve“ potrai imparare a montare i tuoi video nel modo migliore.
Scoprirai come applicare ai tuoi lavori tutte le regole del montaggio cinematografico.
Potrai prendere piena confidenza con DaVinci Resolve, il software più utilizzato per color correction e grading video con le mie lezioni approfondite.
Imparando il funzionamento degli strumenti e delle tecniche di editing, ed approfondendo in modo dettagliato il loro funzionamento, potrai capire come costruire una storia. L'obiettivo è quello di conoscere regole e tecniche per essere efficace con i tuoi clienti ed allettante per broadcast e case di distribuzione.
Potrai imparare ad utilizzare il Color Grading per migliorare l'impatto estetico dei tuoi filmati, così da poterli valorizzare dal punto di vista cinematografico e semantico.
Se sei alla ricerca di un corso in color correction, qui potrai approfondire la tematica da ogni punto di vista: informatico, matematico, teorico, pratico, lavorando direttamente sulle tue clip.
Attraverso questo percorso formativo potrai apprendere un metodo di lavoro funzionale che parte dall’assemblaggio e dalla selezione del materiale per concludere con la finalizzazione e l’esportazione broadcast. Grazie ad un solo corso potrai acquisire le informazioni accumulate in dieci anni di esperienza.
Cosa otterrai con l'iscrizione?
Accesso a tutti i contenuti del corso per 365 giorni dal momento dell'iscrizione se scegli l'iscrizione annuale oppure per sempre, senza scadenza, se scegli l'iscrizione lifetime. I contenuti sono sempre freschi ed il corso viene integrato con nuovi moduli ogni volta che ci sono novità e aggiornamenti di software e applicazioni.
Accesso per sempre al nostra gruppo privato su Facebook. E' il gruppo più dinamico e attivo che c'è in Italia in questo settore ed al suo interno non solo potrai interagire con noi insegnanti e con gli altri iscritti, ma potrai chiedere consigli, condividere i tuoi video e scoprire nuove opportunità che in alcuni casi possono cambiare una carriera (è già accaduto, le recensioni parlano per noi!).
Sconti riservati agli iscritti per risparmiare migliaia di € su software, servizi ed attrezzatura che ti possono essere estremamente d'aiuto per iniziare a fare video ed a comunicare professionalmente in maniera sostenibile e senza rischiare troppo. Solo lo sconto del 65% sulla suite Adobe ti ripaga l'investimento di questo corso.
30 LUTs creative -valore commerciale 120€- realizzate in questi anni per rendere più efficaci i miei filmati e che potrai applicare facilmete ai tuoi video, risparmiando ore di lavoro preziose.
Le istruzioni per costruire una storia che funziona. Tutto ciò che viene pensato e realizzato in fase di ripresa trova una forma durante il processo di editing. Ogni clip costituisce un tassello della storia, saperle assemblare è una vera e propria arte che deve seguire alcune regole imprescindibili.
Oltre 4 ore di tutorial dedicate esclusivamente al color grading e alla color correction. I tuoi lavori si distingueranno subito dalla concorrenza!
Non importa che tu sia un principiante o meno, rapidamente conoscerai alla perfezione le tecniche più avanzate di DaVinci Resolve. Effetti, transizioni, licenze musicali, sincronizzazione audio, niente viene trascurato.
Ti svelerò tutto il mio metodo di lavoro, dalla creazione di una storia partendo dal girato fino all’esportazione perfetta. Vedremo sia progetti più semplici che lavori importanti come video per Brand e documentari. Vedremo tutti gli errori da non fare e come risolverli.
Prenderemo in esame i documentari prodotti dalla Travel Media House, e distribuiti in Italia e all’estero (Rai, Amazon Prime Video, case di distribuzione internazionali ecc), sia dal punto di visto del montaggio che della color. Ti mostrerò il mio approccio durante la post produzione e ti illustrerò le caratteristiche che devono avere i filmati per poter entrare nel mercato televisivo.
Vi fornirò tutte le conoscenze teoriche che fanno la differenza tra un prodotto amatoriale e uno professionale.Vedremo le tecniche per definire il ritmo e come usare il montaggio per raccontare una storia.
Questo è un mondo che evolve in continuazione: lo sappiamo bene perché è il nostro mestiere. Il corso viene costantemente aggiornato e arricchito per coprire tutte le novità software e di tecnica di montaggio.
Email di benvenuto
Importante premessa su questo corso
Chi sono: mi presento
Dove potete seguirmi, scrivermi e contattarmi
I miei lavori - una veloce panoramica su quello che ho fatto
I primi lavori nel mondo del cinema - SmoKings, Ottopunti, La bellezza salvata dai ragazzini
IdealSound - La mia prima serie documentaristica indipendente
Etiopia in Tuk Tuk - Il mio primo documentario come montatore
Banko - il cortometraggio con cui abbiamo vinto il Festival di Riace
Dark Violet - Il mio primo cortometraggio come regista
We Need Lungs
Un Giorno Qualsiasi - Il secondo lavoro in fiction
65% di sconto per utilizzare tutta la Suite Adobe
Cosa significa saper montare un video
Che cos'è il montaggio
Che cosa permette di fare il montaggio
Modelli e tecniche di montaggio: montaggio temporale, flashback e flashforward
Modelli e tecniche di montaggio: Destrutturalizzazione temporale
Modelli e tecniche di montaggio: slow motion
Modelli e tecniche di montaggio: montaggio alternato
Modelli e tecniche di montaggio: Montaggio spaziale
Modelli e tecniche di montaggio: montaggio formale
Modelli e tecniche di montaggio: montaggio connotativo
Raccordi, stacchi e dissolvenze
Dalla pellicola al digitale: pregi e difetti secondo Walter Murch
Il senso del montaggio: Raccontare una storia
Il senso del montaggio: Raccontare più storie
Il senso del montaggio: Spazio e Tempo
Il senso del montaggio: Il Ritmo
I passi del montaggio: lettura della sceneggiatura e visione del materiale
I passi del montaggio: definire un percorso narrativo
I passi del montaggio: come definire il ritmo
I passi del montaggio: mantenere lo stile
I passi del montaggio: video e musica
I passi del montaggio: titoli di testa
I passi del montaggio: revisione del materiale, del lavoro svolto e della narrazione
I passi del montaggio: proiezione ad un pubblico
Conclusioni
Le impostazioni di base: Come creare un nuovo database e un nuovo progetto
System e User settings
Project Settings
Come importare e organizzare il girato
Come assemblare il materiale
Come creare una prima bozza: le prime operazioni sulla timeline
Come definire gli stacchi e rifinire la timeline
Come utilizzare i marcatori per ottimizzare il lavoro
Come applicare effetti e transizioni
Come effettuare operazioni sulle transizioni
Come applicare effetti e transizioni - Smooth Transition
Come gestire l'audio e fare un primo mix
Come inserire testi
Come inserire i testi e i titoli - parte 2
Come applicare una LUT in Editing Mode
Una panoramica sulla Color Correction del nostro video
Come trovare i frames duplicati nella timeline
Come inserire i sottotitoli
Come esportare un progetto: Impostazioni generali
Come esportare un progetto: Quick Export
Come archiviare un progetto
Il risultato del nostro lavoro
Come creare e utilizzare gli Optimized Media
Come abilitare e disabilitare le clip
Come trovare clip e frame all'interno di DaVinci Resolve
Come accedere allo storico
Compound clip e decompose timeline
Come spostare le clip in blocco
Come utilizzare i generatori
Come rilinkare i media offline
Come mantenere un progetto ordinato per evitare di avere problemi e perdere file
Formati e Codec parte 1 - Algoritmi di compressione
Formati e Codec parte 2 - Il Bitrate
Formati e Codec parte 3 - Formati e consigli di esportazione
Formati e Codec parte 4 - DNxHD e Apple ProRes vs H.264 - Quale usare e perché
Esportare un progetto per YouTube - Impostazioni consigliate
Come consegnare un filmato a RAI, AMAZON PRIME VIDEO e NETFLIX - Specifiche Tecniche
Manuale delle specifiche tecniche di consegna Netflix
Capitolato tecnico per l'acquisto di programmi televisivi RAI
Licenze musicali: artisti italiani e stranieri che conosco ed elenco dei migliori siti per trovare musica
Creare colonne sonore
Analisi del montaggio del documentario "Etiopia in Tuk Tuk"
Il montaggio di "Etiopia in Tuk Tuk"
Il montaggio di "We Need Lungs"
Il montaggio di un servizio televisivo - Le regole da seguire
Il montaggio di un servizio televisivo - Esempio: Alla ricerca della solitudine in Namibia
Il montaggio di un servizio televisivo - Esempio: I colori dell'Islanda
Il mio Kit del montatore
Film da vedere assolutamente per comprendere il montaggio
Libri sul montaggio
Premessa sui link che troverete di seguito
Come montare un film - Cinefix
La continuità anche all'interno dei videoclip, trailer e promo
Come il montaggio definisce un genere: se "Shining" fosse una commedia e "2001 odissea nello spazio un action sci-fi"
Storia del montaggio
Il montaggio secondo Ingmar Bergman
Il montaggio secondo Pietro Scalia
Come creare creare un climax: l'esempio de "Il buono, il brutto e il cattivo"
Un montaggio da Oscar - L'analisi di "Dunkirk"
Pietro Scalia: dagli inizi ai consigli per montare un buon film
Il lavoro del montatore secondo Lee Smith
Michael Khan e la scena iniziale di "Salvate il soldato Ryan"
Michael Khan e la scena più difficile de "I Predatori dell'arca Perduta"
Stacchi lenti per creare la tensione: Michael Khan spiega "Jurassic Park" e la scena più famosa degli ultimi 30 anni
Discussione tra montatori: "La grande scommessa" e "The Martian"
L'arte del montaggio secondo Walter Murch
Thelma Schoonmaker e "The Wolf of Wall Street"
Che cosa sono i colori in natura - Lo spettro elettromagnetico, la rifrazione della luce, il CIE
La teoria dei colori - Colori primari, secondari, terziari e complementari. Dalla teoria di Itten al loro utilizzo nel mondo del cinema
Modelli matematici per la rappresentazione e codifica del colore - Sintesi additiva RGB e profondità dei bit
Il formato RAW, che cos'è e come funziona
I profili colore delle telecamere. Che cosa sono, come funzionano e come usarli
Il profilo colore LOG. Di che cosa si tratta e come funziona
Come è strutturata l'interfaccia della sezione Color di DaVinci Resolve
Architettura a nodi parte 1 - Serial Nodes
Architettura a nodi parte 2 - Parallel Nodes
Architettura a nodi parte 3 - Layer Mixer
Architettura a nodi parte 4 - Come raggruppare i nodi
Architettura a nodi parte 5 - Shared Node
Architettura a nodi parte 6 - Splitter Combine Node
Come realizzare la Color Correction - Il Workflow da seguire
Come utilizzare gli strumenti per la color (Scopes) - Waveform, Vectorscope, RGB Parade
Come correggere l'esposizione
Come bilanciare correttamente il colore parte 1 - RGB Parade
Come bilanciare correttamente il colore parte 2 - Waveform RGB Overlay
Primary Wheels, Primary Bars, Log Wheels - Somiglianze e differenze
Come correggere Hue, Saturation e Luminance in modo indipendente - HSL Qualifier
Come effettuare un HDR Grading in Resolve
Come utilizzare i Preset Color Range
Come utilizzare le Hue Curves per la correzione colore secondaria
Come utilizzare le Hue Curves per la correzione colore secondaria parte 2
Come creare un FOCUS sul soggetto - La Power Window
Come seguire un soggetto - 3d Tracker
Come tracciare un punto - Point Tracker
Come rispettare i limiti di luminanza e crominanza per la messa in onda televisiva - Broadcast safe
Come regolare l'esposizione con lo strumento Soft Clip
Come regolare la sfocatura
Come effettuare la color correction su un un profilo colore Log
Come e quando utilizzare i Keyframe
Come confrontare diverse versioni di Grading
Come applicare la stessa color su più clip parte 1 - Gallery Stills
Come applicare la stessa color su più clip parte 2 - I gruppi
Come applicare la stessa color su più clip parte 3 - Copiare il grafico dei nodi
Come effettuare il Color Matching tra due clip
Come effettuare il Color Matching tra due clip parte 2 - Shot Matching
Come applicare la color sulle istanze di una stessa clip - Local and Remote Grades
LUTs - Che cosa sono, come si usano, quando e come applicarle
Il pannello sizing
Importare una timeline di Adobe Premiere in DaVinci Resolve via XML parte 1
Importare una timeline di Adobe Premiere in DaVinci Resolve via XML parte 2
Importare una timeline di Final Cut Pro X in DaVinci Resolve via XML parte 1
Importare una timeline di Final Cut Pro X in DaVinci Resolve via XML parte 2
Trovare e risolvere eventuali problemi dopo l'importazione di un file XML - Il Conforming
Splittare un video - Scene cut detection
Il Color Grading di "We Need Lungs"
I computer che utilizzo per la Color Correction
Software utili per la Color Correction
L'arte del Color Grading
Libri, Film e Personaggi da cui imparare riguardo la color correction
Che cosa sono la Color Correction e il color Grading
I passi da seguire per realizzare un preventivo
Esempi di preventivi - il documentario Etiopia in Tuk Tuk
Esempi di preventivi - il documentario We Need Lungs
Scarica le LUTs dell Travel Film School
Una panoramica sulle LUTs della Travel Film School
Come installare le LUTs in DaVinci Resolve
Certificato di fine corso
Massimiliano Manzo
Ho appena finito il corso su Davinci Resolve, premetto che lo uso già da qualche mese avendo acquistato una Blackmagic Pocket 4k, quindi molte lezioni di bas...
Leggi di PiùHo appena finito il corso su Davinci Resolve, premetto che lo uso già da qualche mese avendo acquistato una Blackmagic Pocket 4k, quindi molte lezioni di base potevo saltarle ma per curiosità le ho seguite lo stesso...bhe' ho fatto bene perchè ho scoperto anche nella base molti trucchetti e nozioni di cui non sapevo l'esistenza, poi oltre alle lezioni facili nel corso si trattano anche di funzionalità più avanzate che dopo le prime volte dove sembrano difficili, poi via via entrano nella quotidianità. Tirando le somme, è un ottimo corso per chi non ha mai messo mano al programma, utile anche per chi ha già comunque una base, unica pecca è il poco tema trattato inerente alla parte Fusion, ma capisco che è un mondo a se'.
Leggi MenoE' stato molto coinvolgente, istruttivo, ma principalmente mi ha fornito tante idee che sicuramente mi saranno di grande ausilio per il futuro. Grazie
E' stato molto coinvolgente, istruttivo, ma principalmente mi ha fornito tante idee che sicuramente mi saranno di grande ausilio per il futuro. Grazie
Leggi MenoIl corso è fatto molto bene. Io sono un docente (di conservatorio) e so bene cosa significa la didattica fatta ad un certo livello. Questa è di prim'ordine. ...
Leggi di PiùIl corso è fatto molto bene. Io sono un docente (di conservatorio) e so bene cosa significa la didattica fatta ad un certo livello. Questa è di prim'ordine. Esauriente, chiara, completa di risorse documentali, esempi, materiale vario. E Massimiliano è sempre efficace e puntuale. Bravi!
Leggi Menoè stato veramente esaustivo e professionale, completo sia nella forma che nei contenuti, veramente spettacolare
è stato veramente esaustivo e professionale, completo sia nella forma che nei contenuti, veramente spettacolare
Leggi MenoTutti i corsi, Produzione Video, Corsi gratuiti, Mini Corsi
Impara le basi di travel videomaking con Ludovico de Maistre e guarda tutti i nostri documentari di viaggio e gli oltre 60 filmati della serie "Viaggi al Rallentatore" prodotti per Rai 3 per il programma Kilimangiaro.
Tutti i corsi, Editing Video e Color Grading
Tutti i corsi, Editing Video e Color Grading
Tutti i corsi, Editing Audio e Sound Design